Questi ultimi sono considerati il "nuovo petrolio" del Digital Marketer, ovvero quella figura professionale specializzata in comunicazione digital.
Il dato in sé non ha alcun tipo di valore, infatti è la lettura e l'interpretazione che lo rende un valore aggiunto per un esperto del settore. Qui entrano in campo i cosiddetti analytics, strumenti che danno forma al dato.

Gli strumenti analytics restano un elemento critico, ancora oggi, per l'utente medio; l'obiettivo delle case produttrici di tali piattaforme è quello di rendere più accessibili e semplificati questi strumenti, così da rendere la lettura e l'interpretazione dei dati più "user-friendly".

Inoltre, l'analisi predittiva avrà un impatto maggiore sul marketing, in particolare, gli analytics spiegheranno oltre il "cosa" anche il "perché", supportando maggiormente il Digital Marketer durante le fasi di comprensione del fenomeno descritto dai dati.